Dedicato a Vivienne Westwood omaggio alla regina della stravaganza

Vivienne Westwood: stile, provocazione e identità

Nata nel cuore del punk londinese, Vivienne Westwood ha stravolto le regole della moda: corsetti, tartan, volumi esagerati e una teatralità che urla “non voglio piacere a tutti, voglio essere me stessa”. Il suo stile è un manifesto di libertà. E in un’epoca che ama l’omologazione, celebrarla è un atto rivoluzionario.


Il look perfetto per una serata in stile Westwood? Volume, dramma e carattere

Se vuoi davvero rendere omaggio alla regina della stravaganza, punta su:

👗 Un abito strutturato

  • Corsetto protagonista, magari asimmetrico o drappeggiato
  • Gonne ampie, stratificate, in tulle o taffetà
  • Mix di pattern: righe, tartan, fiori, tutto è concesso

💇‍♀️ Capelli con tanto (ma tanto) volume

  • Spazzola rotonda, phon a testa in giù e uno spray volumizzante
  • Oppure uno chignon spettinato e scenico alla Westwood
  • Chioma “crespa chic” o onde anni ’80? Anche sì

💄 Make-up teatrale ma raffinato

  • Occhi profondi, eyeliner grafico o glitter
  • Labbra forti: rosso scuro, viola o un nude insolente
  • Pelle luminosa ma non troppo “perfetta”: lascia parlare l’espressione

Perché vestirsi così? Perché ogni tanto serve osare

Una serata speciale è l’occasione perfetta per uscire dai binari del solito look “sicuro”. Il volume, la stravaganza, la teatralità non sono eccessi. Sono dichiarazioni. E in un mondo che spesso spinge a minimizzare, esagerare è libertà.


Conclusione

Dedicato a te, Vivienne.
Per tutte le volte che ci hai insegnato che si può essere sensuali, forti, ironiche e fuori dagli schemi.
Perché nella moda – come nella vita – chi osa vince.

E allora, stasera: paillettes, corsetto, tacchi alti e capelli al cielo.
Perché il volume non è mai troppo. E la stravaganza… è un’arte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *